Se vuoi scoprie quali sono i benefici delle procedure in un negozio, perchè devi crearle e a cosa serve il manuale delle procedure, ti consiglio di continuare a leggere.
Contenuti
Perchè devi creare delle procedure in negozio?
È importante creare dei sistemi e delle procedure perché queste rendono il tuo modello di business scalabile, e quindi replicabile.
Senza determinate procedure e senza determinati sistemi non esisterebbero le catene di negozi.
Se non hai un negozio che sia “proceduralizzabile”, cioè sistematizzabile, non potrai nemmeno lontanamente sperare di poter aprire un nuovo punto vendita.

Servono delle regole per potersi espandere e, soprattutto, per poter ottenere dei risultati straordinari.
Innanzitutto devi avere un regolamento all’interno del punto vendita, contenente le linee guida da seguire, che deve essere condiviso con tutte le persone che lavorano all’interno dell’azienda.
Servono poi delle procedure che possano aiutare e spiegare a tutte le figure, nuove e non, che gravitano all’interno dei tuoi negozi, come vengono svolte determinate task.
Ogni cosa deve essere sistematizzata, che sia l’ordine presso i fornitori o che sia, addirittura, la vendita.
Se non lo farai, otterrai un’incostanza e un’incoerenza nella percezione del tuo servizio clienti, perché questo dipenderà esclusivamente dalla persona in turno.
(I clienti avvertiranno questa diversità e questa incongruenza nel servizio).
Per questo motivo è importante cercare di creare delle procedure, dei processi e degli script da trasmettere ai dipendenti.
Bisogna continuamente formare i collaboratori in modo che le procedure vengano interiorizzate e bisogna creare una raccolta di tali procedure, cartacea o digitale, consultabile in ogni momento da chiunque.
Questa raccolta permetterà di realizzare una determinata task o semplicemente di controllare di aver fatto tutto nella maniera giusta.
Che cosa puoi sistematizzare
Ogni cosa che viene ripetuta due volte deve essere scritta!
Questo permette di guadagnare tempo, perché se ti trovi a spiegare più volte la stessa cosa stai sprecando tempo, sia tuo che quello della persona che sta ascoltando.
Tramite le procedure riesci a mettere in leva il tuo tempo e di conseguenza ad “automatizzare” determinati procedimenti:
- la selezione del personale,
- la formazione,
- le regole del punto vendita,
- le task che vengono effettuate al suo interno,
- la gestione del magazzino,
- la gestione della merce in entrata e in uscita,
- il rapporto con i clienti,
- le campagne di marketing,
- la raccolta dati dei clienti,
- ecc.
È un lavoro molto lungo, perché le procedure vengono costantemente aggiornate, rimosse, aggiunte, modernizzate, semplificate ed ottimizzate.
All’inizio farai molta fatica ma successivamente la strada sarà in discesa.
Quando avrai automatizzato diverse attività, il lavoro diventerà più facile poiché potrai sfruttare quella che viene definita economia di scala.
L’importanza della scalabilità
Una volta che avrai realizzato il “manuale delle procedure”, potrai trasmetterlo all’apertura di un nuovo punto vendita, in modo da avere già la strada spianata e tracciata su:
- come assumere le persone e come formarle,
- come programmare le riunioni,
- quali sono gli standard che dovrà avere il servizio clienti,
- e tutta una serie di altre cose.

Questo è ciò che sta alla base di un business model replicabile, ovvero che sia scalabile.
Uno dei tuoi obiettivi deve essere la scalabilità anche se non hai intenzione di aprire nuovi punti vendita: il tuo business model deve essere comunque costruito in tal senso ed avere un’idea differenziante forte.
Se vuoi creare un’azienda che sia vendibile in futuro, il tuo business model dovrà essere replicabile e differenziante, altrimenti nessun investitore comprerà la tua attività e ti permetterà di fare una exit.
Dunque se vuoi monetizzare la tua attività DEVI per forza inserire delle procedure.

Potresti partire da una determinata area, cominciando ad automatizzare la gestione dello staff per poi passare al servizio clienti, poi ancora alla gestione dei fornitori e del magazzino.
Tutto deve essere sistematizzato, altrimenti la tua attività non sarà mai replicabile.
Spero che questo video-articolo sulle procedure in negozio ti sia piaciuto e che soprattutto ti sia stato utile, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, rispondo sempre personalmente ad ognuno di essi 🤓
Se ti interessano altri contenuti simili a questo, vai a farti un giro sul mio blog!
Al tuo successo 🙌🏽
Stefano
P.S. Ho creato un Gruppo Facebook di Negozianti Professionisti (o aspiranti tali). Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per ottenere risultati strepitosi! Per iscriverti vai su https://www.go.negoziantepro.com/gruppo, è 100% gratuito!
Lascia un commento