Oggi voglio rispondere ad una domanda che mi è stata fatta: “Che cosa posso fare a negozio chiuso?”
Ci sono diverse dinamiche, per cui cerchiamo di fare una panoramica su questo discorso.
Se il tuo negozio è stato chiuso per una decisione che non dipende da te, ma dal Governo, si tratta ovviamente di una cosa negativa, ma che non deve farti osservare le cose da questo punto di vista.
Devi avere invece un’attitudine a cavalcare questa situazione per combattere in modo da non lasciare che il tuo futuro dipenda da decisioni che non derivano da te.
Contenuti
Che cosa puoi fare?
Il fatto che il tuo negozio sia chiuso ti dà una delle cose più importanti che esistano: il tempo.
Hai il tempo di rivedere il tuo modello di business, analizzare i numeri, creare l’organigramma, sistemare tutte le varie procedure e formare lo staff.
Puoi portare avanti tutti quei lavori che magari ti sei sempre lasciato indietro perché non avevi il tempo di completare.
D’altro canto, devi fare in modo di poter lavorare lo stesso, in quanto potranno chiuderti un canale di distribuzione ma non potranno impedirti di parlare con i tuoi clienti e soprattutto di incassare.
È il momento di sfruttare il tempo per prendere delle decisioni anche difficili e tra un po’ ti spiegherò a che cosa mi sto riferendo.
Devi fare un’analisi dei numeri.
Deve essere un’analisi attenta e soprattutto sincera, e sulla base di questa dovrai prendere delle decisioni che, in molti casi, potranno essere drastiche.
Potresti dover prendere la decisione di chiudere definitivamente il tuo negozio, il che non significa mollare, non significa necessariamente arrendersi.
Magari potresti avere più punti vendita e potresti renderti conto che alcuni sono stati più colpiti rispetto ad altri.
In alcuni casi la situazione sarà irrisolvibile e quindi ti vedrai costretto ad amputarti una gamba o un piede per non morire.
Piuttosto che far cadere l’azienda dovrai tagliare i rami secchi.

Questo potrebbe equivalere, appunto, a chiudere diversi punti vendita.
È una decisione difficile e triste allo stesso tempo, ma se pensi che ciò dipenda esclusivamente da fattori esterni, quali le scelte del Governo, sappi che queste hanno semplicemente amplificato dei problemi preesistenti.
Per cui, se arrivi a dover prendere una decisione drastica, sarà perché questi problemi c’erano già prima e questa situazione non ha fatto altro che ampliarli.
Una decisione matura a livello imprenditoriale, quindi, è quella di sacrificare alcuni rami secchi per mantenere l’azienda attiva, limitando i costi per ricreare un piano d’attacco, tornare a combattere e successivamente tornare ad espandersi.
Ovviamente rinunciare a qualcosa che abbiamo costruito può essere doloroso, ma ci permetterà di poter essere più forti in futuro.
La teoria di Darwin
Secondo la toeria di Darwin prospera solamente chi meglio si adatta, NON il più forte.
Il fatto di arrivare a dover fare dei tagli importanti all’interno del tuo punto vendita o addirittura arrivare a dover chiudere alcuni punti vendita, potrebbe sembrare una decisione drastica, ma in realtà è ciò che ti potrà permettere di superare questo periodo limitando i danni e permettendoti di riorganizzare le idee per poi tornare a prosperare.
La decisione potrebbe essere più difficile se hai un solo punto vendita o se, avendone più di uno, decidi di volerli chiudere tutti.
Ciò non significa arrendersi.
Se ti sei accorto a causa, o grazie a questa pandemia che il tuo modello di business non funzionava, potrebbe essere una decisione saggia decidere di chiudere per cercare di limitare le perdite a livello economico, per poi investire in un futuro che potrebbe essere più favorevole quando deciderai di rilanciare un nuovo punto vendita con una consapevolezza diversa.
È un argomento ostico che nessuno tratta ma che va valutato e per questo ne ho voluto parlare.
Spesso si sente dire “Devi combattere a tutti i costi!”.
È vero ed è quello che anch’io suggerisco di fare ma se stai combattendo una guerra persa non ha senso continuare a combatterla e non ha senso continuare ad avere delle perdite a livello emotivo ed economico.
Non ha senso continuare a combattere contro un nemico fondamentalmente invincibile, come Don Chisciotte e i mulini a vento, perché in realtà quel nemico sei TU.

Sei stato tu ad aver creato un modello di business non profittevole e hai continuato a combattere contro la versione negativa di te stesso.
Mi rendo conto che da decisioni del genere dipendono intere famiglie ed è per questo che dovresti prestarvi molta attenzione.
So che prenderai la decisione migliore!
Spero che questo video-articolo in cui ti spiego cosa puoi fare a negozio chiuso ti sia piaciuto e che soprattutto ti sia stato utile, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, rispondo sempre personalmente ad ognuno di essi 🤓
Se ti interessano altri contenuti simili a questo, vai a farti un giro sul mio blog!
Al tuo successo 🙌🏽
Stefano
P.S. Ho creato un Gruppo Facebook di Negozianti Professionisti (o aspiranti tali). Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per ottenere risultati strepitosi! Per iscriverti vai su https://www.go.negoziantepro.com/gruppo, è 100% gratuito!
Lascia un commento