Vorrei condividere con te ciò che ho imparato guardando il documentario su Bill Gates “Inside Bill’s Brain” e aiutarti a capire come puoi applicarlo al mondo del retail e al mondo dei negozianti.

Quali sono le qualità che ha Bill Gates e che dovrebbe avere anche un Negoziante Pro?
Zelo
Bill Gates è zelante fino allo stremo. Nel documentario viene raccontato un aneddoto degli inizi di Microsoft, la società che lui ha fondato quando stava al computer a programmare per ore ed ore, senza dormire e mangiare. Proprio per quanto riguarda il mangiare, era arrivato a leccarsi il palmo della mano dopo avervi spalmato sopra una sorta di polvere che andava, invece, diluita in acqua: quando aveva fame, per non perdere tempo e non staccarsi dal computer, aveva adottato questa procedura estrema.
Questo aneddoto è importante per comprendere cosa una persona sia disposta a fare per arrivare al successo, rinunciando a determinate cose fino, addirittura, anche al cibo.
Forza e perseveranza
È importante non fermarsi mai davanti agli ostacoli. Se un negoziante ha un problema con il personale, con un fornitore, con un cliente, non bisogna demoralizzarsi ma bisogna combattere in modo da risolverlo.
Competitività
Bill Gates è una persona estremamente competitiva. Una volta provò appositamente a sbagliare un test di ammissione, fallendo, poiché la sua voglia di vincere ed arrivare primo era più forte di lui.
Questo è molto importante: devi cercare sempre di arrivare prima degli altri, cercare sempre di fare meglio degli altri, ed in questo, la concorrenza può esserti d’aiuto per migliorarti costantemente.
Concentrazione
Bill Gates è una persona estremamente concentrata: posizionava il suo focus e metteva tutto se stesso in quello che faceva.
Anche tu devi essere concentrato al massimo, e per questo è molto importante che smetti di stare a piegare le maglie in prima linea e che inizi a lavorare non nella tua azienda ma sulla tua azienda.
Esecuzione
È bello imparare cose nuove, ma poi bisogna metterle in pratica il più in fretta possibile.
Il metodo di studio della mente miliardaria di Bill Gates
Profondità
Bill Gates ha un metodo particolare di approcciarsi alle cose. Innanzitutto, cerca sempre di andare in profondità in ogni argomento: non legge mai meno di 5 libri al riguardo.
È importante approfondire un argomento che potrebbe aiutarti nella tua attività, come ad esempio il marketing, la vendita o la gestione dello staff. Non necessariamente bisogna leggere, ma può essere utile guardare dei video o seguire dei corsi, l’importante è che cerchi sempre di andare a fondo cercando sempre di imparare cose nuove.
Domande
Poniti sempre le giuste domande e poniti sempre il perché di determinante cose: perché succedono? Perché i clienti arrivano in una determinata maniera o non arrivano? Perché comprano o perché non comprano? Porsi le giuste domande serve a metterti sempre in discussione.
Unire i punti
Bill Gates cerca sempre di guardare ad altri settori, di guardare ad altre materie e cercare delle soluzioni al di là del suo mercato e della sua industria. Questo è molto importante perché alcune soluzioni che potresti applicare al tuo negozio, le potresti trovare nel settore della ristorazione, nel settore del benessere, nel settore alberghiero o in qualsiasi altro settore: devi sempre guardare con l’occhio attento per cercare di imparare qualcosa.
Quale è il metodo di lavoro che emerge da Inside Bill’s Brain?
Metodi non ortodossi
È molto interessante anche il metodo di lavoro, cioè l’approccio che Bill Gates ha all’interno di Microsoft e all’interno delle altre attività che ha creato.
Utilizza un metodo non ortodosso. C’è un esempio molto bello che non riguarda Microsoft nello specifico, ma che riguarda la fondazione benefica che Bill Gates ha fondato insieme a sua moglie, Melinda Gates. Per trovare il migliore depuratore da installare in Africa, ha messo in competizione diverse scuole offrendo un premio a quella che avrebbe fornito la migliore soluzione. Bill Gates ha trovato, quindi, una soluzione non ortodossa per risolvere un problema che era molto sentito, riuscendo ad aiutare svariate migliaia di persone.
Anche tu devi sempre cercare delle soluzioni, magari al di fuori del tuo settore sepcifico, e poi capire come poterle applicarle all’interno del tuo negozio.
Radice dei problemi
Bill Gates, con la sua fondazione benefica, ha cercato, con grande successo, di estirpare la poliomielite in alcuni villaggi dell’Africa. Lui aveva capito che i problemi andavano risolti alla radice: estirpando questa malattia, impedendone quindi il suo sviluppo, poteva risparmiare sui costi delle cure.
Anche tu, molte volte, magari sprechi dei soldi e del tempo per cose per le quali credi di non avere il tempo per sistemarle o per le quali non hai voglia, quando in realtà un piccolo miglioramento all’interno del negozio o all’interno di una procedura, può farti risparmiare svariate ore di tempo e svariati soldi.
Sfida all’autorità
Bill Gates ha sempre avuto un rapporto conflittuale con la madre, con i genitori e con ogni figura autoritaria, perché era una sorta di spirito libero, perché voleva vivere la vita nei suoi termini: voleva lavorare secondo i propri principi.
Questo ti può essere utile proprio perché bisogna sfidare quelli che sono i principi del “si è sempre fatto così“.

Se tuo padre, il tuo ex titolare o la persona che ti ha insegnato il mestiere “ha sempre fatto così”, non significa che quello sia il modo migliore per farlo: bisogna, quindi, porsi sempre le domande e cercare di mettersi in discussione.
Rischio
Ovviamente bisogna prendersi dei rischi. Nello specifico, Bill Gates ha preso dei rischi quando ha iniziato a studiare ed operare con l’energia nucleare come fonte di energia rinnovabile.
Anche tu devi prenderti dei rischi, assumerti la responsabilità di cambiare le cose: cambiare approccio, cambiare metodo, magari ascoltare una persona esterna alla tua attività che può darti un consiglio. Ciò potrebbe darti fastidio, però capirai che se applicherai quel consiglio, probabilmente ti potrà essere d’aiuto a migliorare il tuo fatturato, o ad incrementare il numero di clienti, oltre che a tutta una serie di cose.
Feedback
Valutate il feedback. Il feedback ti serve a capire cosa hai fatto bene e cosa hai fatto male, cosa devi cambiare all’interno del tuo negozio e che cosa devi continuare a fare.
Come si mantiene l’equilibrio mentre si guadagnano miliardi di dollari?
Think week
Lo studio è importante, così come sono importanti il lavoro e qualità come la perseveranza e lo zelo, ma è importante anche avere una sorta di equilibrio. Bill Gates si ritaglia quello che lui definisce la “think week”, ovvero una settimana in cui si rinchiude in un cottage isolato mettendosi a leggere e a pensare, ed è proprio in quei momenti che riesce a far emergere la sua creatività, riesce a liberare il cervello, sgombrare la mente e, quindi, trovare soluzioni a problemi complessi.
Devi capire che è importante per le personale staccare e andare in ferie, ma devi anche ricordarti che se le persone vanno in ferie, le aziende no, per cui il negozio dovrà continuare ad andare avanti anche senza di te. È importante che tu stacchi, ma dovrai fare in modo di avere del personale e delle procedure che permetteranno al negozio di poter andare avanti anche se tu non sarai presente fisicamente.
Adrenalina
È molto importante scaricare l’adrenalina. Bill Gates, per scaricare l’adrenalina quando era giovane, prendeva un’auto sportiva e andava a correre nel deserto a 200 km/h, in una strada dove non c’era nessuno, e quello gli serviva per scaricare la tensione accumulata dopo essere stato giorni chiuso a programmare sul suo computer.

Questo è molto importante per mantenere l’equilibrio. Ora, non dico che devi andare a correre anche tu con la macchina sportiva, però devi trovare qualcosa che ti permetta di staccare, qualcosa che ti permetta di fare un passo indietro, che ti permetta di avere una visione d’insieme sul tuo negozio.
Come sarà la visione del mondo di Bill?
Lungo termine
Innanzitutto la tua visione deve essere a lungo termine. Bill Gates, all’inizio, era molto focalizzato sul raccogliere quanto più denaro possibile per avere delle riserve per poter pagare i suoi dipendenti almeno per un anno. Se, infatti, si hanno i soldi per pagare i dipendenti, i fornitori e le spese almeno per un anno, sicuramente questa situazione darà tranquillità e le decisioni verranno prese con molta più leggerezza e con la mente più lucida. È molto importante avere sempre una visione a lungo termine: sarà più lungimirante sacrificare il profitto di domani, per un maggiore profitto il mese successivo o l’anno successivo.
Visione analitica
Valutare sempre quali sono i pro e quali sono i contro di una determinata decisione che dobbiamo prendere, e se decidi di metterla in atto, valuta sempre quali sono i feedback, cioè se ha funzionato, se non ha funzionato, che cosa ha funzionato, che cosa non ha funzionato. Pensa che Bill Gates ha fatto addirittura i pro e i contro sul matrimonio, cioè se valesse la pena o meno di sposarsi.
Oggettiva e obiettiva
Bisogna lasciare le emozioni fuori. Tutti i titolari di negozi sono molto legati a tutto quello che hanno creato, ma quando si parla di prendere le decisioni, il cuore va lasciato da parte: bisogna fare un passo indietro ed avere sempre una visione analitica, oggettiva e obiettiva.
Se ti interessano altri contenuti simili a questo, vai a farti un giro sul mio blog!
Spero che questo articolo su Inside Bill’s Brain ti sia piaciuto e che soprattutto ti sia stato utile, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, rispondo sempre personalmente ad ognuno di essi 🤓
Al tuo successo 🙌🏽
Stefano
P.S. Ho creato un Gruppo Facebook di Negozianti Professionisti (o aspiranti tali). Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per ottenere risultati strepitosi! Per iscriverti vai su https://www.go.negoziantepro.com/gruppo, è 100% gratuito!
Lascia un commento