Code fuori dai supermercati per assicurarsi la Lidl Fan Collection: la collezione di abbigliamento streetwear a marchio Lidl a “serie limitata”.
I prezzi folli dell’abbigliamento Lidl
Le sneakers costano 13 euro, ma il prezzo di rivendita su internet può partire da 50€ e superare anche 1.000€.
(Ma prima di buttarti nel business, leggi fino in fondo)

L’altra mattina, la catena Lidl ha dichiarato di aver esaurito in poche ore la “Lidl Fan Collection” in tutti i suoi 660 store in Italia.
La linea completa comprende scarpe, ciabatte, calzini e magliette.

I prezzi di partenza sono coerenti per una linea da supermercato (le scarpe non superano i 13 euro), ma il valore dei prodotti in rivendita è salito vertiginosamente.
Perché?
La collezione era già molto attesa.
Questa estate la linea di abbigliamento era stata proposta sugli scaffali di altri supermercati europei, tra i quali la Francia e il Belgio.
Anche qui si è assistito a una vera febbre Lidl per la corsa all’acquisto.
Per questo in Italia è cresciuta l’attesa per il loro arrivo, con tanti ragazzi pronti per la “corsa all’oro”: accaparrarsi più scarpe possibile e rivenderle online.

Qualche riflessione sul fenomeno Lidl
- I prodotti in edizione limitata sono un’ottima strategia di marketing.
Lidl è stata chiara: la collezione non sarà più disponibile.
Questa forte scarsità e urgenza è alla base del fenomeno streetwear.
Ed è lo stesso meccanismo con cui sneakers Nike o semplici T-shirt Bianche Supreme arrivano a costare migliaia di euro nel mercato reseller.
- L’hype amplifica il senso di scarisità e di urgenza
Il fatto che il prodotto sia stato lanciato prima in altri paesi ha generato una forte attesa (Hype) qui in Italia, che non ha fatto altro che contribuire ad aumentare il senso di scarsità ed urgenza.
- Bello? Brutto? È il mercato che fai i prezzi.
Domanda e offerta sono l’unica cosa che stabilisce il prezzo di un prodotto.
Non il senso estetico o i nostri gusti personali.
Se la domanda è maggiore dell’offerta, i prezzi vanno alle stelle.
- Se vendi prodotti tuoi detieni il controllo.
Solamente producendo dei prodotti con il tuo marchio stampato sopra puoi avere il controllo completo, dalla produzione fino alla distribuzione, dal prezzo alla marginalità.
Anche il fatto di decidere di venderli in esclusiva (solamente negli store Lidl), ovviamente aumenta il desiderio e indirizza tutti i fan all’interno dei tuoi punti vendita.
- Il senso di appartenenza gioca un ruolo fondamentale
Esiste un gruppo su Facebook che ad oggi conta più di 350.000 persone che recensiscono solo prodotti della Lidl. In realtà ne esistono molti altri sempre a tema Lidl.
Questo ci fa capire che per quanto strano possa apparire, esiste una community di persone FORTEMENTE interessate a questo brand.
Persone che si radunano e si scambiano opinioni e idee, stringono legami e creano un senso di appartenenza.
- Non è tutto oro ciò che luccica!

Un marchio basata sulle edizioni limitate non si costruisce in un giorno.
Ė facile mettere in vendita le scarpe Lidl a prezzo maggiorato.
Più difficile è venderle realmente.
Adesso siamo ancora in fase “corsa all’oro”, in cui chi sta comprando ha solo l’intenzione di rivendere ad un prezzo ancora più alto.
Appena si sgonfierà il trend della “corso all’oro”, ci dimenticheremo (per fortuna) di questo “brand di moda”.
Morale: esistono strategie di marketing e business per poter vendere semplici scarpe e t-shirt, anche a 100 volte il loro costo (come Nike o Supreme).
Solo che costruire un brand ad alto valore percepito richiede tempo, non si fa in un giorno.
Per cui, anzichè indignarsi, bisognerebbe cercare di capire i bisogni atavici dei nostri clienti e le leve persuasive sulle quali fare forza per poter raggiungere gli stessi risultati nel nostro negozio.
Tu cosa ne pensi di questo fenomeno?
Spero che questo articolo sull’abbigliamento Lidl ti sia piaciuto e che soprattutto ti sia stato utile, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, rispondo sempre personalmente ad ognuno di essi 🤓
Se ti interessano altri contenuti simili a questo, vai a farti un giro sul mio blog!
Al tuo successo 🙌🏽
Stefano
P.S. Ho creato un Gruppo Facebook di Negozianti Professionisti (o aspiranti tali). Scopri i nostri segreti, le nostre strategie e le nostre tecniche per ottenere risultati strepitosi! Per iscriverti vai su https://www.go.negoziantepro.com/gruppo, è 100% gratuito!
Lascia un commento